Sistemi Operativi

Thread

Un processo è normalmente considerato come un programma in elaborazione con un unico flusso di esecuzione delle istruzioni (percorso di controllo), che può variare al seconda dei dati in ingresso forniti a tale processo. Molti sistemi operativi moderni permettono che un processo possa avere più percorsi di controllo che comunemente si chiamano thread. A un processo, sono associati i seguenti dati e le seguenti informazioni: il codice del programma in esecuzione, un’area di memoria contenente le strutture dati dichiarate nel programma in esecuzione, i file aperti, lo stack (per le chiamate di procedure e funzioni, variabili locali ecc..) e il contenuto dei registri della CPU. Consideriamo due processi che devono lavorare sugli stessi dati. Come possono fare, se ogni processo ha la propria area dati? I dati potrebbero essere scambiati mediante messaggi o tenuti in memoria condivisa oppure possono essere tenuti in un file che viene acceduto a turno dai due processi. Sarebbe però molto più comodo poter avere processi che possano automaticamente lavorare sugli stessi dati, considerando anche che il cambiamento di contesto tra processi richiede molto lavoro al SO che oltre a cambiare il valore dei vari registri, deve spostarsi dalle aree dati e di codice del processo uscente, a quelle del processo entrante. Ad esempio, in un editor di testo un processo gestisce l’input e i comandi di formattazione dell’utente e un altro processo esegue il controllo automatico di errore. I due processi dovrebbero lavorare sullo stesso testo e la copia corrente del testo è mantenuta in memoria principale. Come fanno i due processi a condividere la stessa copia, se ogni processo ha un diverso spazio di indirizzamento? Per soddisfare questo tipo di esigenza è nato il concetto di thread. Un normale processo è contraddistinto da un unico Thread (filo) di computazione: la sequenza di istruzioni eseguite (che ovviamente può cambiare da un’esecuzione all’altra, se cambiano, ad esempio, i dati di input).

Un processo Multi-Thread è fatto di più thread, detti peer thread. Un insieme dei peer thread è detto task.

Ad ogni thread è associato in modo esclusivo il suo stato della computazione, fatto dal valore del program counter e degli altri registri della CPU e da uno stack. Il thread condivide con i suoi peer thread il codice in esecuzione, i dati e i file aperti. Condividendo gli stessi dati e quindi lo stesso spazio di indirizzamento, i thread di uno stesso task vedono le stesse variabili: se uno dei thread modifica una variabile, la modifica è vista anche dagli altri thread. I context switch avviene anche tra ognuno dei peer thread che formano task, in modo che tutti possano portare avanti la computazione. Ma il context switch fra peer thread richiede il salvataggio e il ripristino solo dei registri della CPU e dello stack (che sono diversi per ogni thread). Codice, dati e file aperti sono gli stessi per tutti, e non devono essere cambiati di conseguenza il context switch tra thread è molto più veloce. Per questa ragione, i normali processi sono spesso chiamati heavy-weight process (HWP), mentre per un singolo thread è usato spesso il termine light-weight process (LWP). Ma come si fa a distinguere tra i thread di un task (in modo da far fare a ciascuno una cosa diversa), se questi condividono lo stesso codice? Si utilizzano delle opportune system call, che all’interno del codice permettono di creare i thread necessari, e specificano per ciascun thread quale pezzo di codice deve eseguire quel thread. Naturalmente, altre system call permetteranno ai thread di sincronizzarsi fra di loro. Si possono utilizzare diverse politiche di scheduling per distribuire il tempo di CPU fra in vari peer thread all’interno di un task, e tra i thread appartenenti a task diversi. Uno stesso sistema operativo, può anche permettere all’utente di specificare la politica di scheduling preferita per le proprie applicazioni che utilizzino i thread. Si può avere quindi uno: Scheduling Thread a livello utente (user-level thread): Il SO non “sa” dell’esistenza dei threads. Si dice che i thread esistono solo a livello utente. Il context switch da un peer thread all’altro (all’interno quindi dello stesso task) avviene mediante opportune funzioni di libreria chiamate all’interno del codice dei thread stessi. Quando un thread sta per fermarsi, specifica prima quale peer thread deve proseguire la computazione. Il SO vede un task fatto di più thread come un normale processo, e gli assegna la CPU secondo il criterio di scheduling adottato per l’intero sistema. Scheduling Thread a livello kernel (kernel-level thread): Il SO deve mantere delle strutture dati per gestire sia i normali processi che tutti i peer thread di un task. Quando un thread si blocca volontariamente, o termina il suo quanto di tempo, è il SO che assegna la CPU a un altro thread dello stesso task, o a un altro thread di un altro task o a un altro processo normale. Quindi il SO gestisce ogni singolo thread secondo il modello time-sharing. In conclusione i vantaggi dell’ uso dei thread sono:





















































Tutto quanto riportato in questa pagina è a puro scopo informativo personale. Se non ti trovi in accordo con quanto riportato nella pagina, vuoi fare delle precisazioni, vuoi fare delle aggiunte o hai delle proposte e dei consigli da dare, puoi farlo mandando un email. Ogni indicazione è fondamentale per la continua crescita del sito.